Il linfodrenaggio manuale permette di agevolare il ritorno della linfa nel circolo venoso, il riutilizzo delle sostanze utili e lo scarto di quelle non più utilizzabili dall'organismo.
La prima conseguenza di un buon drenaggio linfatico è quindi la scomparsa del gonfiore, l’eliminazione dei liquidi in eccesso (da subito) e la diminuzione graduale della cellulite. Ecco perché è il trattamento estetico considerato il migliore amico di noi donne.
Utile anche come coadiuvante ai trattamenti di mesoterapia: praticato almeno uno o due giorni prima prepara la zona da trattare e successivamente, dopo uno/due giorni, permette al liquido iniettato di essere assorbito anche nelle zone circostanti.
Una delle azioni più importanti del massaggio linfodrenante è quella di rafforzare le nostre difese immunitarie , favorendo la produzione di linfociti ed il loro passaggio nella linfa e nel sangue, dove esercitano la loro azione contro le infezioni.
RICORDA:
Per mantenere in salute il tuo sistema linfatico è molto importante, oltre a ricorrere con costanza ad un buon linfodreanaggio manuale, con lo scopo di aiutare a drenare più efficacemente il liquido che ristagna nelle zone periferiche; anche svolgere regolare attività fisica, in modo da favorire l'azione della "pompa muscolare" e di associarla ad un'alimentazione corretta ed equilibrata. Le difese immunitarie, in questo modo, massimizzano la loro efficacia, impedendo così che il sistema linfatico vada in tilt per il troppo lavoro.
La linfa è vita per noi esseri viventi…abbine cura!